Prodotti: 65
- Popolarità
- Nuovi arrivi
- Prezzo più basso
- Prezzo più alto
- Saldi
Nike Shox – Una leggenda futuristica con suola ammortizzata
Le Nike Shox non sono solo scarpe. Sono una dichiarazione di stile. Quando, all’inizio del nuovo millennio, apparvero le loro caratteristiche colonne nel tallone, sconvolsero la scena sneaker – letteralmente. Oggi tornano come un’icona rétro che unisce l’innovazione tecnologica dell’era Y2K a un carisma streetwear inconfondibile.
Una tecnologia avanti rispetto ai suoi tempi
Nike Shox introduce un sistema di ammortizzazione composto da colonne cave in poliuretano, progettato originariamente per atleti professionisti. Lo sviluppo di questa tecnologia è durato più di 15 anni – i primi esperimenti con l’ammortizzazione meccanica iniziarono nel 1984 grazie al designer Bruce Kilgore, creatore della leggendaria Nike Air Force 1. L’ispirazione arrivò osservando i corridori sulle piste indoor, che sembravano “rimbalzare” a ogni passo.
Il primo modello, Nike Shox R4, arrivò sul mercato nel 2000 e portò una vera rivoluzione. Le quattro colonne nella parte posteriore offrono un ammortizzamento reattivo a ogni passo, assorbono gli urti e restituiscono energia alla camminata. La qualità dei materiali è fondamentale: tomaia sintetica combinata con pannelli in mesh traspirante, suola in gomma resistente con il caratteristico effetto “bounce”. Indossando gli Shox per la prima volta, si percepisce subito quella spinta elastica, quasi futuristica.
Dal campo alla strada – un fenomeno culturale
Il momento decisivo per le Nike Shox fu le Olimpiadi di Sydney del 2000, quando la leggenda del basket Vince Carter, indossando il modello Shox BB4, realizzò la famosa schiacciata “le dunk de la mort” – una schiacciata mortale sopra un centro francese alto 2,18 metri. Quel momento entrò nella storia dello sport e della cultura sneaker.
Dai campi da basket, le Shox si spostarono rapidamente nelle strade. Il modello Shox TL del 2003 estese la tecnologia delle colonne lungo tutta la suola e divenne un cult nella scena grime britannica. La sua silhouette audace e inconfondibile conquistò chi cercava qualcosa di più di un semplice paio di sneakers minimaliste.
Oggi vivono un ritorno trionfale nella estetica streetwear rétro. La loro costruzione decisa e il vibe Y2K conquistano una nuova generazione – dalle fashioniste come Hailey Bieber ai puristi dello streetwear. Le collaborazioni con designer come Martine Rose (2023) o Skepta (2019) dimostrano che gli Shox sono ancora estremamente attuali.
Perché scegliere le Nike Shox oggi?
- Design immediatamente riconoscibile, che si distingue tra la massa di sneakers minimaliste
- Comfort per tutto il giorno grazie alle colonne in poliuretano – ideali per lo streetstyle urbano e le lunghe camminate
- Nostalgia rétro con un tocco moderno e combinazioni di colori audaci
- Facile manutenzione: pulisci i materiali sintetici con un panno umido e le parti in mesh con una spazzola morbida e un po’ di detergente




























