Guida alle taglie UGG

Come scegliere la taglia giusta?

Se vuoi sapere la taglia precisamente, è meglio controllare prima un tuo paio vecchio e vedere a quanti CM corrisponde la soletta. Dopodiché si tratta di un procedimento facile. Troverai sul nostro sito la guida alle taglie e secondo quella sceglierai il paio che corrisponde alla tua taglia! Però occhio ogni brand ha le taglie un pò diverse quindi non confondere US con CM.

Guida alle taglie per tutti i marchi

Stai cercando altri marchi?

La trovi qui.

Non sai quale taglia scegliere? Ti aiutiamo noi

+44 203 807 1459

[email protected]

Non ti sta bene? Hai 30 giorni per il reso

In caso della taglia errata.

Sarà un piacere a cambiarti la taglia.

Quale tabella “guida alle taglie” stai cercando?

UGG calzature - uomo

EURUSUKCM*
363221
374322
385423
38.55.54.523.5
396524
39.56.55.524.5
407625
40.57.56.525.5
418726
41.58.57.526.5
429827
42.59.58.527.5
4310928
43.510.59.528.5
44111029
44.511.510.529.5
45121130
46131231
48.5141332
49.5151433
50.5161534
51171635
52181736

UGG calzature - donna

EURUSUKCM*
365322
36.55.53.522.5
376423
37.56.54.523.5
387524
38.57.55.524.5
398625
39.58.56.525.5
409726
40.59.57.526.5
4110827
41.510.58.527.5
4211928
43121029
44131130
45141231

UGG tops - donna

TagliaPetto (cm)Vita (cm)
XS32-3324-25
S34-3526-27
M36-3728-29
L38-3930.5-32.5
XL4034.5

UGG basso - donna

TagliaVita (cm)Fianchi (cm)Interno gamba
XS24-2534.5-35.530-30.5
S26-2736.5-37.531-31.5
M28-2938.5-39.532-32.5
L30.5-32.541-4233-33.5
XL34.543.534

UGG calzature - bambino

EURUSUKCM*
27.510917
28.5111017.5
30121118.5
31131219.5
32.511320
33.52121
353222
364322.5
375423.5
386524.5

UGG calzature - bambino

EURUSUKCM*
19.543.511.5
2154.512.5
226513.5
23.57614.5
258715
269816
27.510917
28.5111017.5
30121118.5

UGG calzature - bambino

EURUSUKCM*
15109
172110
18.532.511
19.543.511.5
2154.512.5
226513.5

UGG calzature - unisex

EURUSUS DonneTagliaEUR Donne
3745XS36
38-405-76-8S37-39
41-438-109-11M40-42
44-4611-1312L43

UGG calzature - unisex

EURUSUKCM*
34.53221
364322
36.54.53.522.5
375423
37.55.54.523.5
386524
38.56.55.524.5
39.57625
407.56.525.5
40.58726
418.57.526.5
429827
42.59.58.527.5
4310928
43.510.59.528.5
44111029
44.511.510.529.5
45.5121130
47131231
48.5141332
50151433

UGG

UGG Rollers. Una parolaccia per alcuni, i migliori stivali invernali del mondo per altri. Il marchio UGG ha letteralmente diviso il mondo in due fazioni. Come ci è riuscito? Nel 1978, in California, l'australiano Brian Smith notò che i surfisti indossavano rapidamente gli iconici stivali da surf dopo essere usciti dall'acqua per riscaldarsi dall'oceano ghiacciato. Un giorno scoprì che, se realizzata in lana merino, poteva essere un'ottima scarpa invernale (e non solo). In effetti, la pelle di pecora e la lana erano comunemente utilizzate in Australia per la produzione di stivali a causa delle loro proprietà di isolamento termico: rinfrescano in estate e riscaldano in inverno, oltre ad assorbire gli odori e l'umidità. Brian sfruttò le conoscenze acquisite in patria e scoprì che nessuno al mondo produceva scarpe di questo tipo, così si mise al lavoro. Gli UGG Boots divennero molto popolari. Ma il boom più grande avvenne quando Oprah Winfrey li inserì nella sua lista di cose preferite e improvvisamente tutto il mondo dovette averli, comprese star come Jennifer Lopez, Rihanna e Gigi Hadid. Da qualche tempo UGG non produce più solo scarpe a rotelle, ma anche pantofole, sandali e si è addentrato nelle acque dell'abbigliamento. Cercano di rendere le collezioni creative e di tendenza, puntando anche sulla qualità della lavorazione e sulla giusta scelta dei materiali. Quindi, se non siete fan delle scarpe a rotelle, ci sono altri pezzi che saranno un'ottima aggiunta al vostro armadio di scarpe.Vale anche la pena ricordare che UGG realizza le proprie collezioni di scarpe e abbigliamento nel rispetto dei propri dipendenti e del nostro pianeta. Nel 2016 il marchio ha aderito al Global Compact delle Nazioni Unite, la più grande iniziativa di sostenibilità aziendale al mondo. Che cosa significa? Tutti i membri si impegnano a promuovere cambiamenti nelle aziende per ridurre al minimo l'impatto ambientale della produzione. Questo è un aspetto che ci piace molto e siamo lieti di avere in Footshop un altro marchio per il quale la sostenibilità e l'ambientalismo non sono solo una parola d'ordine.